fbpx

Derby Grill: scopriamo insieme il menu di primavera!

menu primavera derby grill

La bella stagione è finalmente arrivata, e con essa la voglia di rinnovarsi e sperimentare inediti accostamenti, senza però dimenticare le antiche radici della cucina brianzola… Cosa ci riserverà l’Executive Chef Fabio Silva? Scopriamolo insieme!

Un menu unico, fra tradizione lombarda ed influenze internazionali.

Da sempre la parola d’ordine di Derby Grill è “sintesi”: di sapori, odori e colori, di tradizione e di contemporaneità, di italianità ed internazionalità.

Questa commistione è perfettamente rappresentata dalle proposte del nuovo menu primavera, fatto per stupire con accostamenti inediti, ma anche per “rassicurare” con sapori genuini e materie prime del territorio.

1) Gli antipasti: tanta fantasia, fra mare e terra.

Avete mai provato la triglia con aglio orsino e peperone di Senise, o il carpaccio di asparagi bianchi con capesante e limone di Amalfi? Preferite i piatti di terra? Il culatello dell’Antica Corte Pallavicina, accompagnato da Parmigiano vacche rosse stagionato 24 mesi non vi farà certo rimpiangere gli antipasti di mare, così come la quaglia alla brace, servita con kiwi e foglie di senape.

La vostra voglia di sperimentare non si è ancora placata? Provate l’insalata dello Chef, con petto di tacchino, avocado, uova di quaglia e pancetta brianzola, oppure le zucchine alla scapece, servite con pinoli e fragole disidratate.

2) I primi piatti: un trionfo di gusto, fra passato e presente.

Nel menu primavera non poteva mancare il classico dei classici, il risotto con la luganega, da sempre fiore all’occhiello della cucina monzese, mentre gli amanti della sperimentazione potranno provare il nostro risotto Carnaroli (Riserva San Massimo), mantecato con Salva Cremasco, crescione e polvere di lampone. Che dire dei ravioli al mais blu della Brianza in farcia di piselli freschi, cipollotto e melissa, o delle linguine “monograno Felicetti” con sugo di cozze alla marinara?

Se ancora non siamo riusciti a stuzzicarvi appetito e fantasia, che ne dite dell’uovo di selva in crosta di patate e ortica, servito con crema di provola affumicata?

menu primavera derby grill risotto luganega

3) I secondi: carne e pesce, fra tradizione e innovazione.

Fra le carni, i due classici per eccellenza non potevano certo mancare:

  • La vera costoletta alla milanese, quella poco battuta e dorata lentamente nel burro chiarificato.
  • L’ossobuco di vitello, servito con riso Carnaroli che mantechiamo con stimmi di zafferano.

Amate il filetto di manzo? Non potrete fare a meno di assaggiare quello al pepe giamaicano, preparato con germogli di luppolo selvatico. Se invece preferite il maiale, non potrete esimervi dall’assaggiare la pluma iberica, servita con funghi e purea di sedano rapa al cardamomo.

Gli amanti della carne alla brace, fra Chateaubriand, Entrecote di Scottona, filetto di Fassona e tante altre specialità della “Macelleria Oberto” non avranno che l’imbarazzo della scelta.

Siete fra coloro che prediligono il pesce? Fra seppia ripiena di cime di rapa in salsa del suo nero, ombrina al vapore (servita con caramello agli agrumi e maionese al wasabi) e ventresca di tonno alla brace con acetosella e carote al lime, sicuramente placherete il vostro desiderio di mare.

menu primavera derby grill ossobuco

4) I dolci: fra Brianza, Campania e Guatemala.

Mai come con i dolci la fantasia dello Chef Silva ha potuto sbizzarrirsi:

  • Avete mai provato il babà al Rum guatemalteco Zacapa, servito con ananas e gelato allo zafferano e zenzero?
  • Sapevate che la crostatina ai limoni di Amalfi si accompagna perfettamente al sorbetto di fave di tonka?
  • Avete mai assaggiato il cioccolato Domori accompagnato da olive candite e sorbetto al rabarbaro?
  • In fatto dolci preferite andare sul classico? La Torta Paesana, preparata con cacao, pinoli ed uvetta, secondo un’antica ricetta brianzola, sazierà sicuramente la vostra fame di tradizione.

menu primavera derby grill dolci

Per quanto riguarda la lista dei vini, elencarveli tutti sarebbe un’impresa titanica, e per questo vi rimandiamo alla consultazione del menu.

Cosa aspettate a prenotare il vostro tavolo? Ci troviamo in Via Cesare Battisti 1, a Monza, nella splendida cornice di Hotel de la Ville, e siamo aperti tutti i giorni a cena (dal lunedì al venerdì anche a pranzo).

Condividi: 

Share on facebook
Share on twitter
Share on email
Share on print
Share on whatsapp
Share on telegram

Iscriviti alla newsletter

Scopri il menu del

DERBY GRILL »

Scopri il menu del

Bistrot »

Prenota il tuo tavolo al

DERBY GRILL »

Prenota il tuo tavolo al

BISTROT »

Prenota il tuo tavolo al

DERBY GRILL »

Prenota il tuo tavolo al

Bistrot »

Ordina il tuo

Delivery »